Ammodernamento di ascensori in condominio

Adottare una soluzione di ammodernamento degli ascensori può essere davvero una valida alternativa alla sostituzione?
 
Quando parliamo di ammodernamento ascensori condominiali, dobbiamo tenere presente che migliorare la sicurezza, la funzionalità e l’efficienza degli impianti già esistenti può costituire una valida opzione. In che modo? In questo articolo cercheremo di scoprire come l’ammodernamento dell’ascensore può influire sul condominio in generale e su chi lo utilizza.

Quando è necessario intervenire su un vecchio impianto

 

Quando il peso degli anni e l’usura determinano come conseguenza il progressivo peggioramento dell’estetica e delle performance dell’impianto - e l’elevato rischio di guasti e di malfunzionamenti -, ecco che entra in gioco la modernizzazione. 

Un servizio di restyling ascensore diventa indispensabile quando si vuole evitare la sostituzione dell'ascensore, per migliorarne il comfort, la sicurezza, l'aspetto e ridurne le spese di gestione.

L'ammodernamento di un ascensore diventa quindi necessario quando l'impianto presenta segni di invecchiamento, ma mantiene ancora una struttura portante valida. Inoltre il restyling può riguardare l'ascensore anche dal punto di vista estetico - rivestimenti logori, pulsantiere ormai deteriorate, aspetto poco affidabile -: anche l’occhio gioca la sua parte e l'impatto estetico di un edificio può davvero essere influenzato dall'aspetto dell'ascensore.

 

Quali componenti conviene sostituire o aggiornare

 

Il processo di ammodernamento può riguardare le parti elettriche e meccaniche, per rendere l’impianto più sicuro e più efficiente a livello energetico. I tecnici possono intervenire anche sull’aspetto estetico con un restyling parziale o totale dell’impianto.

In particolare si deve agire su:

Componenti meccaniche:

  • Motore e sistema di trazione: per risparmiare sui costi operativi e migliorare l'efficienza energetica. 
  • Funi: per ripristinare l'affidabilità dell'ascensore. 
  • Argani, freni e tubazioni: componenti soggette a usura 
  • Porte: sostituire le porte automatiche usurate

Componenti elettriche: 

  • Quadro elettrico: per eliminare i dislivelli al piano 
  • Cavi, linee e cabina: per rendere l'ascensore più sicuro e affidabile.

Componenti estetiche:

  • Rivestimenti e pavimento: per donare un nuovo aspetto all'ascensore.
  • Pulsantiera e illuminazione: per migliorare estetica e usabilità dell'ascensore.

 

Normative e detrazioni fiscali per i lavori in condominio

 

Il Bonus del 50% si applica a tutte le spese sostenute per la Manutenzione Ordinaria (riparazione, modernizzazione e sostituzione di ascensori esistenti) e per la Manutenzione Straordinaria (installazione di nuovi ascensori in edifici esistenti). Il Bonus del 75% si applica agli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche quali l’installazione di un ascensore, di una piattaforma elevatrice o di un montascale (nel rispetto dei requisiti del DM 236/89).

 

Vantaggi per i condomini e per il valore dell’immobile

 

Gli impianti obsoleti vengono sostituiti con soluzioni nuove, più sicure e più efficienti, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità. Il restyling presuppone un miglioramento dell’aspetto estetico, di risparmio energetico e di accessibilità per disabili e anziani. I vantaggi per i condomini si possono quindi riassumere in:

  • Migliore accessibilità: l'ascensore rende l'edificio più accessibile per tutti, in particolare per anziani e a persone con mobilità ridotta.
  • Inclusività: l’ascensore rende l'edificio più accogliente e funzionale per una fascia di persone più ampia. 
  • Comfort: l'ascensore semplifica la vita quotidiana, rendendo il trasporto di valigie e borse pesanti più agevole per tutti. 

Anche l’immobile è avvantaggiato dalla presenza di un impianto elevatore, che ne aumenta il valore sul mercato, soprattutto in contesti urbani. 

 

A chi rivolgersi per l’ammodernamento di ascensore condominiale

 

Valutando le caratteristiche dell’ascensore e individuando le componenti che maggiormente necessitano di un restayling, Farma Ascensori è in grado di modernizzare impianti di ogni marca e modello prolungandone la durata di vita utile. Con Farma, puoi contare su un partner solido, preciso e aggiornato.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni e per richiedere un preventivo personalizzato per l’ammodernamento del tuo ascensore condominiale.

 

 

Scopri come Farma può modernizzare il tuo ascensore