Modernizzazione ascensori

Seconda solo alla Cina per numero assoluto di impianti installati, l’Italia conta su un parco ascensori di oltre 900 mila unità, che ogni giorno effettuano circa 100 milioni di corse. Oltre 6 ascensori italiani su 10 sono in servizio da più di vent’anni e, di essi, 4 su 10 da oltre trenta (fonte: ANIE/AssoAscensori). Un servizio di ammodernamento ascensore efficiente è molto importante, dati alla mano.

Cos'è la modernizzazione e perché è essenziale per gli ascensori

La modernizzazione di un ascensore è un intervento tecnico volto ad aggiornare i principali componenti dell’impianto, come sistemi di sicurezza, motore, quadro di comando ed elementi estetici della cabina. In questo modo, l’impianto è soggetto non solo a restyling estetico, ma anche di comfort, efficienza e affidabilità.

Modernizzazione ascensori Farma Ascensori

Vantaggi rispetto alla sostituzione completa dell'impianto

Perché scegliere la modernizzazione invece che la sostituzione completa dell’impianto? Sostituire un ascensore richiede tempi lunghi, costi elevati e spesso interventi invasivi sull’edificio. La modernizzazione, invece, permette di limitare i costi e gli interventi sull’edificio.

Allungamento della vita utile e aumento del valore dell'immobile

Un ascensore modernizzato garantisce maggiore affidabilità e ne prolunga la vita utile. Inoltre, un impianto moderno, aggiornato e sicuro rappresenta un valore aggiunto per l’edificio, aumentando il suo valore sul mercato.

Aree di intervento della modernizzazione: sicurezza, estetica, efficienza

Sicurezza, estetica ed efficienza sono i valori chiave delle aree di intervento per quanto riguarda la modernizzazione degli ascensori:

  • Sicurezza: include l’installazione di dispositivi anticaduta, barriere fotoelettriche per la protezione delle porte, sistemi di comunicazione bidirezionale in cabina e quadri di manovra conformi alle normative vigenti.
  • Estetica: rivestimenti moderni, illuminazione a LED, pulsantiere nuove e soluzioni di design contribuiscono a valorizzare l’edificio.
  • Efficienza: l’utilizzo di sistemi intelligenti di gestione dell’impianto prolunga la vita utile dell’ascensore, migliorandone la performance complessiva e l’impatto ambientale.
Aree di intervento modernizzazione

Aggiornamento dei sistemi di sicurezza (normativa en 81-20/50)

Con la modernizzazione, l’ascensore viene adeguato agli standard europei EN 81-20/50, che includono dispositivi di emergenza più efficienti, porte più resistenti e sistemi di comunicazione evoluti, indispensabili in caso di guasto o interruzione di corrente.

Miglioramento estetico di cabine, pulsantiere e illuminazione

Materiali moderni, design ergonomico e luci a LED rendono la cabina più confortevole e piacevole da utilizzare.

Ottimizzazione dell'efficienza energetica e riduzione dei costi

Grazie all’installazione di motori gearless, quadri elettronici di nuova generazione e sistemi di illuminazione a basso consumo, la modernizzazione riduce notevolmente i consumi energetici.

Segnali che indicano la necessità di modernizzare il tuo ascensore

Come si capisce che è arrivato il momento di modernizzare il tuo ascensore? Esistono diversi indicatori tecnici e pratici che segnalano la necessità di una modernizzazione: i segnali a cui fare affidamento sono:

Guasti frequenti, fermate improvvise, vibrazioni o rumori metallici

sono segnali che i componenti meccanici ed elettronici sono usurati.

Consumi energetici elevati

quando i costi sono spropositati e l’impianto causa disagi agli utenti, è un chiaro segnale che è arrivato il momento di valutare un intervento.

Design, estetica e tecnologia obsolete

display informativi, sistemi touch o illuminazione a LED sono dispositivi che aumentano il valore dell’ascensore e ne migliorano il comfort. Quando queste componenti non ci sono o sono obsolete, è necessario un ammodernamento.

Il processo di modernizzazione con Farma Ascensori a Parma

Il processo di modernizzazione ascensori di Farma Ascensori presuppone interventi mirati di modernizzazione funzionale ed estetica: valutando le caratteristiche dell’ascensore e individuando le componenti che maggiormente necessitano di un restyling, l’azienda è in grado di modernizzare ascensori di ogni marca, modello, tipo e anno di installazione prolungandone la durata di vita utile.

Aree di intervento modernizzazione

Analisi e diagnosi dello stato attuale dell'ascensore

Dopo un’analisi dettagliata dello stato attuale dell’ascensore, Farma Ascensori, ne verifica le condizioni meccaniche, elettroniche ed estetiche. Questa fase è fondamentale per individuare i punti critici e stabilire le priorità di intervento.

Proposta personalizzata e scelta delle soluzioni ottimali

Farma Ascensori elabora soluzioni su misura, personalizzate in base alle esigenze del cliente, al tipo di ascensore e di edificio.

Fasi di intervento, tempistiche e minimizzazione dei disagi

Per ridurre al minimo i disagi per gli utenti, Farma Ascensori rispetta le tempistiche concordate e garantisce continuità di servizio, quando possibile, attraverso interventi graduali.

Incentivi e agevolazioni fiscali per la modernizzazione ascensori

Per la modernizzazione dell’ascensore sono a disposizione incentivi e agevolazioni fiscali:

Il Bonus del 50% si applica a tutte le spese documentate relative:

La detrazione è calcolata su un tetto massimo di spesa previsto dalla normativa e viene ripartita in più quote annuali nella dichiarazione dei redditi.
Il Bonus del 75%, invece, è riservato agli interventi specificamente destinati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli edifici. Rientrano in questa categoria:

  • l’installazione di un ascensore;
  • la realizzazione di piattaforme elevatrici;
  • il montaggio di servoscala o montascale.
Aree di intervento modernizzazione

Il supporto di Farma Ascensori nella gestione delle pratiche

Farma Ascensori offre un supporto completo nella gestione delle pratiche e della burocrazia. Contattaci per saperne di più e richiedere un preventivo personalizzato per la modernizzazione del tuo ascensore.
 
Contattaci

Perchè
modernizzare un ascensore?

L'ammodernamento ascensore e le operazioni di modernizzazione ascensore sono molto importanti. In media, un ascensore costruito 20 anni fa abbia percorso oltre 400 mila chilometri all’interno del suo vano: una distanza che supera quella fra la Terra e la Luna! Inevitabile che il peso degli anni e l’usura abbiano come conseguenza il progressivo peggioramento dell’estetica ma soprattutto delle performance dell’impianto – per non parlare poi del maggior rischio di guasti e malfunzionamenti. Un servizio di restyling ascensore diventa indispensabile quando si vuole evitare la sostituzione dell' ascensore.


Farma Ascensori risponde a questi problemi con interventi mirati di modernizzazione funzionale ed estetica: valutando le caratteristiche dell’ascensore e individuando le componenti che maggiormente necessitano di un restyling, l’azienda è in grado di modernizzare ascensori di ogni marca, modello, tipo e anno di installazione prolungandone la durata di vita utile.


Il tutto con il vantaggio di interventi effettuati sul posto, in tempi rapidi e con il minimo disagio legato al fermo impianto.

ascensore moderno

Modernizzazione
Funzionale

Qualora l’ascensore fosse scomodo, rumoroso, lento o presentasse altri inconvenienti legati all’età, oppure tendesse a guastarsi frequentemente comportando elevate spese di gestione e di manutenzione.


Farma Ascensori è in grado di rispondere con un servizio di ammodernamento ascensore e modernizzazioni mirate a livello funzionale, che tengono conto anche delle esigenze dei disabili.


Gli specialisti dell’azienda, intervenendo sulle componenti e sui meccanismi più critici, miglioreranno il comfort di marcia, le prestazioni e la sicurezza dell’ascensore, riportandone indietro le lancette dell’orologio.

Modernizzazione
Estetica

Molto spesso i problemi di un ascensore ormai in là con gli anni non riguardano solamente le performance di funzionamento, ma anche l’estetica. Cabine rovinate, danneggiate da atti vandalici, di aspetto vetusto o con pulsantiere ormai consunte non sono certo un buon biglietto da visita per l’edificio in cui è installato l’ascensore.


Farma Ascensori propone in questi casi interventi modulari di modernizzazione estetica, che daranno all’impianto elevatore un aspetto rinnovato e moderno, tale da renderne nuovamente piacevole l’utilizzo.


Tra gli aspetti più innovativi del servizio la possibilità di personalizzare le cabine con pannelli in laminato adesivo recanti disegni, stampe, comunicazioni pubblicitarie o texture per un rinnovo dell’ascensore davvero originale e accattivante.

prima

dopo

slider

Ammodernamento ascensore: aree di competenza

Farma Ascensori esegue la modernizzazione di ascensori di ogni marca, modello, tipo e anno di installazione in tutta la provincia di Parma e anche nelle zone di Reggio Emilia, Modena, Piacenza, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì/Cesena e Rimini oltre che nelle province di La Spezia e Massa.

Emilia Romagna