Sostituzione argano ascensori

Nel cuore di ogni ascensore c’è l’argano, il componente che ne rende possibile il movimento. Quando questo elemento comincia a mostrare i segni del tempo, intervenire con una sostituzione professionale e mirata significa riportare l’impianto a standard di efficienza, sicurezza e silenziosità ormai irraggiungibili con un sistema obsoleto.

Da oltre vent’anni, in Farma Ascensori accompagniamo clienti pubblici e privati in interventi di modernizzazione su misura, nel pieno rispetto delle normative e con una visione orientata al futuro.

Componenti dell'argano e funzionamento dell'impianto elevatore

L’argano non è un semplice motore. È un sistema complesso che coinvolge motore elettrico, puleggia di trazione, freno e, nei sistemi tradizionali, anche un riduttore. Il suo compito è trasferire in modo fluido e sicuro la forza necessaria a muovere la cabina.

Quando tutto funziona come si deve, l’ascensore è silenzioso, preciso, veloce. Ma basta poco, un’usura interna, una vibrazione anomala, un consumo eccessivo, perché l’intero impianto ne risenta.

Componenti argano

Quando è necessaria la sostituzione dell'argano motore

Ci sono segnali chiari che indicano che è arrivato il momento di agire: rumori insoliti, scatti in partenza, consumi fuori scala. Oppure semplicemente un impianto che, per quanto ancora funzionante, non è più all’altezza degli standard attuali.

In questi casi, continuare con la manutenzione ordinaria non basta. Serve una soluzione strutturale che migliori prestazioni, comfort e affidabilità a lungo termine.

Normative UNI 10411 per la sostituzione componenti ascensore

Non si tratta solo di cambiare un pezzo: ogni intervento sull’argano ricade all’interno della UNI 10411, che regola le modifiche significative sugli ascensori esistenti. Questo significa che ogni scelta, dal tipo di motore al collaudo finale, deve rispettare criteri ben precisi.

Noi di Farma Ascensori curiamo tutto: dalla progettazione tecnica all’adeguamento della documentazione, garantendo piena conformità normativa e la massima trasparenza verso cliente e ente verificatore.

Componenti argano

Tipologie di argani: geared, gearless e sistema di trazione

La scelta dell’argano dipende dalle caratteristiche dell’impianto, ma anche dalle aspettative dell’edificio in termini di silenziosità, efficienza e consumi.

Argani Geared

Gli argani geared con riduttore sono adatti a impianti più datati e meno intensivi.

Argani Gearless

I gearless, più moderni, garantiscono risparmio energetico e maggiore comfort, soprattutto in edifici residenziali o pubblici ad alto traffico.

Spesso, alla sostituzione dell’argano si affianca anche l’installazione di inverter o nuove pulegge, per ottimizzare le prestazioni.

Procedura tecnica per la sostituzione dell'argano

Tutto parte da un sopralluogo tecnico accurato. Dopo la scelta del nuovo argano, si passa alla rimozione del motore esistente, all’adeguamento degli attacchi e all’installazione del nuovo sistema. L’ultima fase è il collaudo, seguito dalla consegna della documentazione aggiornata.

Il tutto viene svolto in massima sicurezza e con tempistiche pianificate per ridurre i disagi al minimo, soprattutto in condomìni o contesti pubblici.

Sostituzione argano

Verifiche obbligatorie e documentazione di conformità

Ogni intervento di sostituzione richiede una verifica straordinaria da parte di un ente abilitato, oltre alla compilazione e consegna della documentazione tecnica aggiornata: certificazioni, schede di conformità, libretto dell’impianto.

Con Farma Ascensori, non devi preoccuparti di nulla: ci occupiamo anche della burocrazia, lasciandoti solo il risultato finale.

Sostituzione argano

Costi e tempi di intervento per modernizzazione argano

I costi dipendono da diversi fattori: tipologia di impianto, modello dell’argano, accessibilità del vano tecnico. Ma una cosa possiamo dirla con chiarezza: modernizzare l’argano è un investimento che si ripaga con il tempo, in termini di consumi ridotti e meno guasti.

I tempi? In media, bastano 2–4 giorni per eseguire l’intervento completo, documentazione inclusa.

Costi argano

Vantaggi della sostituzione: efficienza energetica e sicurezza

Un nuovo argano significa meno consumi, meno rumore, più sicurezza. Significa anche zero vibrazioni, partenze più morbide, maggiore durata dell’impianto. Ma soprattutto, significa serenità: la certezza di un ascensore moderno, affidabile e conforme alle normative più recenti.

Ogni ascensore ha la sua storia. E ogni intervento va costruito su misura. Con Farma Ascensori, hai al tuo fianco un partner solido, preciso e aggiornato. Contattaci per un sopralluogo gratuito e scopri come possiamo migliorare il tuo impianto, partendo dall’argano.

Costi argano

La sostituzione dell'argano per l'ascensore

L’argano è il motore dell’ascensore ed è il componente dal quale dipende in gran parte la sicurezza dell’impianto, dovendo garantire la sospensione, il movimento e l’arresto della cabina; i suoi componenti sono i più sollecitati e quindi i più soggetti ad usura e possibili malfunzionamenti.

Il mantenimento in buono stato della puleggia di trazione, del freno e del riduttore garantiscono la sicurezza degli utenti ma per contro l’argano è solitamente il componente più vecchio dell’impianto.

Installando un nuovo argano si sostituiscono – oltre al motore vero e proprio – un nuovo e più affidabile freno, una nuova puleggia di trazione eliminando i pericoli di scivolamento delle funi e un nuovo ingranaggio.

Vengono anche rinnovate quelle parti meccaniche che possono rompersi per anzianità e usura come i cuscinetti reggispinta o le bronzine causando perdite di olio e rumorosità.

Caratteristiche
dell'Intervento

Interventi obbligatori

INTERVENTI COLLEGATI OBBLIGATORI

Ricordiamo che in caso di sostituzione dell'argano è obbligatorio:

  • Installare timer di corsa massima (ove non presente).
  • Installare contatto elettrico sul limitatore (ove non presente).
  • Fornire documentazione secondo norma 10411.
  • Eseguire la verifica straordinaria per ripristino esercizio.
Sicurezza

SICUREZZA

  • Freno più affidabile grazie a due ganasce indipendenti.
  • Ripristino del riduttore ed eliminazione del rischio di rottura.
  • Ripristino della puleggia di trazione ed eliminazione del rischio di scivolamento delle funi.
Prestazioni

PRESTAZIONI

  • Migliore utilizzo e disponibilità dell'impianto grazie alla eliminazione dei fermo impianto.
  • Miglioramento della rumorosità e del confort di marcia.
  • Riduzione dei consumi grazie al maggior rendimento del nuovo macchinario.
Affidabilità

AFFIDABILITA'

  • Lubrificazione a vita, quindi eliminazione della necessità di rabbocchi di olio.
  • Eliminazione dei malfunzionamenti dovuti all'usura dei componenti dell'argano.
Prestazioni

INTERVENTI COLLEGATI CONSIGLIATI

  • Sostituzione del quadro di manovra con VVVF.
  • Sostituzione del limitatore di velocità.
Riferimenti normativi

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • UNI EN 81-80 "Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti".
  • UNI 10411-1 "Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti".