Il quadro di manovra è il centro nevralgico dell'ascensore, responsabile della gestione dei movimenti, dell’apertura delle porte e del funzionamento dei sistemi di sicurezza. Al suo interno si trovano tutti i componenti necessari per gestire la sicurezza e la funzionalità dell'impianto. Senza il quadro di manovra, l’impianto non potrebbe funzionare, perché rappresenta l’unità che coordina i movimenti, garantisce la sicurezza e gestisce le interazioni con l’utente.
Esistono diverse tipologie di quadri di manovra:
- Elettromeccanici tradizionali: meno diffusi, ma ancora presenti negli impianti più datati.
- Elettronici a microprocessore: consentono maggiore precisione e diagnostica avanzata.
- Con inverter VVVF: permettono il controllo della frequenza e della tensione, riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort di marcia.